
VANTAGGI
SERVIZI
SPORTELLO
EVENTI FORMAZIONE
ABOUT YOU
NEWS


VANTAGGI
SERVIZI
SPORTELLO
EVENTI FORMAZIONE
ABOUT YOU
NEWS
I vantaggi del Welfare Aziendale

Cosa si intende con Welfare Aziendale?
In genere con il termine di welfare aziendale s’intende l’insieme delle iniziative di natura contrattuale o unilaterali da parte del datore di lavoro volte a incrementare il benessere del lavoratore e della sua famiglia attraverso una diversa ripartizione della retribuzione, che può consistere sia in benefit rimborsuali sia nella fornitura diretta di servizi, o in un mix delle due soluzioni
Come si traduce in termini di vantaggi per le cooperative e le imprese del territorio?
Con un piano di Welfare Aziendale, il datore di lavoro potrà offrire alla generalità dei suoi lavoratori (o a categorie specifiche) alcuni beni o servizi cogliendo le recenti opportunità di detassazione offerte dal legislatore: il dipendente vedrà aumentare il proprio potere di acquisto a fronte di una spesa esente da imposizione contributiva e fiscale anche nei confronti dell’azienda.
Quali sono i benefici del Welfare Aziendale per i dipendenti e i soci lavoratori?
Il principio che ispira l’offerta Welfare è quello di proteggere il più possibile il cosiddetto “equilibrio lavoro-tempo libero” di chi collabora all’interno dell’Azienda, ponendo l’attenzione su quali siano i bisogni dei Dipendenti non già in quanto Lavoratori, ma in quanto persone.
Vantaggi
Azienda
il welfare aziendale consente un miglioramento dell’efficienza fiscale nell’allocazione delle risorse, favorendo al contempo il benessere del lavoratore. Dipendenti più soddisfatti da un lato e, dall’altro, una riduzione del cuneo fiscale e contributivo tale da agevolare investimenti in settori aziendale strategici (ad esempio, formazione o tecnologie) incentivano di fatto produttività e sviluppo aziendale, riverberandosi positivamente tanto sulla società quanto sui suoi lavoratori e le loro famiglie.
In sintesi: Ottimizzazione del vantaggio fiscale per l’azienda, secondo quanto previsto dalla normativa vigente e, in particolare, dall’art. 51 e 100 del Testo Unico delle Imposte sui Redditi. Incremento del benessere aziendale: miglioramento del clima aziendale, diminuzione di turnover e assenteismo, maggiore attraction e retention per l’azienda.
Il vantaggio fiscale più diretto per l’azienda consiste nel diritto di dedurre tutti i costi dei servizi offerti ai dipendenti dall’imponibile del reddito di impresa.
Dipendente e soci lavoratori
Nessun costo da sostenere. Il valore ricevuto non concorre alla formazione del proprio reddito, quindi nessuna tassa da pagare. Un vero e proprio regalo!
Una remunerazione (non in denaro) che si aggiunge a quella contrattualmente prevista in busta paga.Si tratta solo di scegliere quali beni o servizi ricevere, nei limiti della somma messa a disposizione e delle alternative proposte dalla propria azienda.
Il Welfare Aziendale è davvero una bella opportunità per i Dipendenti, per benefici personali e maggiore resa economica delle somme ricevute sotto forma di beni e servizi. Alcuni hanno una utilità immediata e soddisfano esigenze reali ed attuali.Altri mettono in condizione chi li riceve di fronteggiare rischi futuri che ormai sono sempre più travestiti da certezze, come quelli della Salute, dell’Autosufficienza ed della Pensione.
VANTAGGI
SERVIZI
SPORTELLO
EVENTI FORMAZIONE
ABOUT YOU
NEWS
Welfare Aziendale e servizi

Quali servizi possono essere forniti dall’azienda o rimborsati?
Rimborso delle spese per l’iscrizione e la frequenza di scuole, dall’asilo nido fino ai master universitari Rimborso delle spese per campus estivi, vacanze studio, gite scolastiche, ludoteche Rimborso degli interessi pagati sui prestiti e sui mutui Rimborso di spese mediche come odontoiatria, farmaci e ticket ospedalieri ad integrazione dei fondi di categoria Rimborso di spese per assistenza agli anziani e per servizi di baby sitting Abbonamenti al trasporto pubblico per lo spostamento casa-lavoro Voucher-beni-servizi-consumo Voucher spendibili in un ampio catalogo di beni e servizi di consumo: ad esempio, buoni carburante e buoni per la spesa al supermercato Viaggi vacanza, cofanetti regalo, terme Spese ricreative: palestre cinema.
VANTAGGI
SERVIZI
SPORTELLO
EVENTI FORMAZIONE
ABOUT YOU
NEWS
Sportello Informativo
Lo sportello informativo è a tua completa disposizione per fornirti un supporto qualificato sulle tante opportunità del Welfare Aziendale! Ti aspettiamo da martedì a giovedì con orario 10-13 in Piazza Carlo Emanuele II, 13 (Piazza Carlina) a Torino.
Contattaci
Siamo a completa disposizione per chiarire ogni dubbio e perplessità sul mondo delle cooperative.
Scrivici e avrai le risposte che cerchi!UN.I.COOP Unione Regionale del Piemonte Presidente Marisa Buzzin
Email: segreteria.piemonte@unicoop.it
Email: welfare.piemonte@unicoop.it
Pec: unicoop.piemonte@pec.it
Segreteria: +39 377 6971470
Sportello: Corso Germano Sommeiller, 32 – 10128 Torino

VANTAGGI
SERVIZI
SPORTELLO
EVENTI FORMAZIONE
ABOUT YOU
NEWS
Eventi&Formazione
Quattro appuntamenti formativi regionali da non perdere nell’ambito del Welfare Aziendale. Per conoscere le date e i luoghi e per restare sempre informato sulle tante novità iscriviti alla nostra newsletter.
SAVE THE DATE
20 ottobre 2020 Convegno Online VERCELLI
28 ottobre 2020 Convegno Online ASTI
Novembre 2020 Convegno TORINO
VANTAGGI
SERVIZI
SPORTELLO
EVENTI FORMAZIONE
ABOUT YOU
NEWS
About You
Presto online il nostro questionario per conoscerti meglio

VANTAGGI
SERVIZI
SPORTELLO
EVENTI FORMAZIONE
ABOUT YOU
NEWS
News

Una selezione di notizie aggiornate per orientarti su tutte le novità sul Welfare Aziendale
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
SEGUI LE NEWS DI UNICOOPPIEMONTE